Stra-Le si rinnova con il Management Lab

Stra-Le rinforza la sua vocazione sul management con l’annuncio del MANAGEMENT LAB.

Stra-Le – società di formazione e consulenza di management – si rinnova rinforzando la sua vocazione allo sviluppo delle competenze manageriali.

Il fattore umano è al centro dell’approccio di Stra-Le.

L’obiettivo è comune a tutti, migliorare le prestazioni delle organizzazioni: risultati economici, risultati di marketing, risultati organizzativi o a altre performance ritenute prioritarie dai clienti.

Stra-Le lo fa lavorando sulle persone, i manager.

Manager è per Stra-Le una persona che in azienda – per ruolo o per iniziativa – apporta un contributo significativo alle prestazioni dell’impresa. Un giovane product manager, un direttore generale, un capo squadra, che con la loro capacità e iniziativa contribuiscono al risultato a breve e futuro della propria organizzazione.

Stefano Pivi partner Stra-Le: ”Dall’esperienza dei nostri progetti abbiamo identificato un nucleo forte di competenze che riteniamo prioritarie nel contributo ai risultati. Alcune di esse sono prevalentemente di natura cognitiva quale ad esempio la capacità di analizzare una situazione o un problema, altre prevalentemente riguardano l’intelligenza emotiva come ad esempio la capacità di lavorare in squadra, la capacità di guidare e motivare le persone.”

Nasce allora il MANAGEMENT LAB come sintesi di numerose esperienze di progetto e che sono rappresentabili con un vero e proprio “laboratorio di allenamento”. La metafora è quella dell’allenamento scientifico dei grandi club sportivi. La persona entra in un percorso in cui sono identificate le prestazioni da migliorare e le capacità su cui lavorare.

Si misurano queste capacità con strumenti tradizionali e nuovi: assessment tradizionali, automatici e semi automatici riuniti in una piattaforma ams – assessment management system –  un sistema integrato per erogare e gestire le attività di valutazione.

Da questa misura iniziale si definisce un programma di allenamento realizzato con diverse attività: formazione tradizionale, business simulation, percorsi di coaching, formazione a distanza e blended, mentoring….

Manag_Lab

 

Il percorso ha una continuità nel lavoro che la persona svolge con diversi compiti e strumenti di supporto sul campo, ha una durata che è funzione delle competenze da apprendere. Si basa su piani individuali anche se alcune attività possono coinvolgere più persone contemporaneamente.

Lia Monopoli partner Stra-Le: “La tecnologia ormai è diventata protagonista anche nel nostro settore. Per questo in questi anni su richiesta dei nostri clienti abbiamo sviluppato numerose innovazioni quali business simulation, assessment automatici, portali per progetti di mentoring e coaching, app per l’area del personale.”

Tecn

Stefano Pivi: “Abbiamo bisogno di persone che sappiano combinare le competenze tipiche di chi in passato nel nostro mondo si è occupato di “soft skills” con quelle dei consulenti di business, mettendoci quel qualcosa in più che Goleman chiama Intelligenza Emotiva.”

PeopleStr

“Non conta l’età o la provenienza, ma soprattutto l’attitudine ad aiutare i nostri clienti a trovare le risorse per migliorarsi, da qui l’ingresso in Stra-Le di persone con grande esperienza come Rocco, che dopo una vita da manager in una multinazionale ha messo in campo la sua passione per le persone, o come Nicola giovane manager che ha lasciato una posizione ad alto potenziale a Parigi per seguire il suo sogno di essere un coach e formatore di grande impatto e ora segue oltre ai nostri progetti alcuni Master prestigiosi. Persone non convenzionali che fanno del proprio lavoro una passione”.

The following two tabs change content below.

Stefano Pivi

Da oltre venti anni nella consulenza e formazione manageriale. MBA

Comments are closed.