Square® in SAP
Start a human revolution
“Start a human revolution” è lo slogan che SAP – il leader mondiale dei software gestionali – utilizza per posizionare Success Factors la più completa e consolidata suite per la gestione di tutti i processi HR.
Non è facile convincere il leader mondiale per competenza, prodotti software e processi nel mondo HR ad utilizzare una nostra “tecnologia” di piccola società per formare su questi temi i propri neo manager, ma Pietro Iurato, l’HR Director di SAP Italia, ha capito l’efficacia del nostro business game Square e ha sposato l’idea di un seminario per i neo manager. Ed è ancora meno facile coinvolgere e convincere questo target di persone esperte e preparate.
Simulazione = permettere l’errore
Per coinvolgere le persone, per accelerare i processi di apprendimento, per rendere efficace l’attività formativa, abbiamo puntato da oltre 10 anni sulla simulazione seguendo un trend a livello globale.
La scorsa settimana partecipando ad un convegno del mondo HR abbiamo avuto un’ulteriore conferma di questa strada. La presentazione di gran lunga più efficace a cui abbiamo potuto assistere è stata quella di Andrea Pontremoli, CEO e General Manager della Dallara.
Pontremoli “raccontava” la sua storia con Dallara: con la società e con il suo fondatore Giampaolo Dallara. La cultura dell’errore vige come valore essenziale in questa società gioiello. Pontremoli, raccontava di un episodio in cui un giovane ingegnere aveva progettato un particolare di un telaio in modo inusuale. Il fondatore rivolgendosi al giovane ingegnere mette in dubbia la sua scelta progettuale. Il giovane ingegnere è subito pronto a tornare sui suoi passi, ma Dallara: “non cambiare il progetto, se non funzionerà avrai imparato qualcosa, se invece la tua soluzione si rivelerà vincente, io avrò imparato qualcosa…”.
Ma come fare per consentire l’errore a livello organizzativo in modo economicamente accettabile? Se pensate alla tecnologia attuale dei telai in carbonio è inimmaginabile ipotizzare di realizzare più telai per sceglierne poi uno solo. E allora come fare? Oggi la tecnologia della simulazione ci fornisce la soluzione. Si progettano più soluzioni a sistema e un vero pilota è in grado di testarle con un simulatore in una prova del tutto verosimile.
Ecco come introdurre nell’organizzazione l’errore sostenibile a livello economico: con la simulazione.
Square® la simulazione dell’HR per lo sviluppo
Come fare a far sbagliare i propri manager senza aver un impatto reale sulle persone? Con la simulazione!
Square il primo e unico simulatore delle variabili HR. Si gioca, si simula, si introducono alcune competenze che i nostri clienti desiderano siano messe sotto la lente d’ingrandimento.
Per SAP queste competenze sono state quelle del manager coach. Il manager che completa le sue capacità con quella di fare da coach al proprio team, ai propri collaboratori.
I manager di SAP sono stati coinvolti, hanno partecipato in modo attivo, non si sono per nulla distratti per le numerose incombenze di business, così come hanno fatto di recente altri manager super impegnati di altri nostri clienti importanti.
Se SQUARE ® è stato un successo per SAP, che è il re dei processi HR, riteniamo che questa simulazione possa essere di supporto per lo sviluppo su questi temi dei manager di altre società che ritengono la persona la risorsa principale per competere oggi.
Siete i migliori? Volete saperne di più SquareHR e sulle nostre gare on-line?
Stefano Pivi
Ultimi post di Stefano Pivi (vedi tutti)
- 10 squadre per l’innovazione - 4 Ottobre 2023
- Percorso gratuito sull’innovazione - 19 Settembre 2023