6 modi per reclutare superstar!

Bastian Bergmann è il COO (chief operating officer) di WATTx, un laboratorio di innovazione focalizzata su soluzioni climatiche intelligenti. In una sua vita precendete, ha lavorato per The Boston Consulting Group principalmente nel settore energetico, concentrandosi sulla strategia digitale, sull’innovazione del modello di business e sulla gestione dell’innovazione stessa. Oggi per l’Harvard Business Review cerca di dare qualche suggerimento per portare in squadra delle vere e proprie superstar!
Ebbene, come fare per aggiudicarsi i migliori sulla piazza? Come si fa a prendere con sè le migliori menti in circolazione? Bastian viene in aiuto isolando 6 modi per riuscire ad accaparrarsi le migliori persone a disposizione in relazione ai propri bisogni.
1. L’arte della narrazione
Parlare è importante. Saper raccontare la propria storia ancora di più, ed è per questo che saper raccontare chi si è, cosa si sta facendo e cosa si intende fare nel futuro è importante affinché chi legge il vostro annuncio abbia interesse nel rispondere. L’obiettivo è focalizzare la storia (che poi è la propria) e presentarsi come si stesse di fronte uno specchio. Con questa consapevolezza si potrà scrivere l’annuncio giusto per prendere le persone giuste.
2. Non prendete con voi un pony ma un cavallo di razza
Quando si chiede ad un candidato cosa sia importante per la nuova posizione lavorativa, è bene saper ascoltare le sue risposte. Qui scende in campo il suo concetto di team di lavoro e le sue capacità relazionali. Una buona strategia sarebbe quella di raccontare chi per voi dovrebbe partecipare al vostro team di lavoro, le motivazioni che cercate, gli obiettivi e soprattutto le capacità che state ricercando. Fondamentale sarà la personalità del candidato, il suo carattere e le sue motivazioni senza le quali, convincervi è impossibile.
3. Trovate il giusto mix di ricerche
Fare una ricerca di personale è difficilissimo nonostante ci siano molti siti web che facilitano la cosa. Sta di fatto che non tutti funzionano alla perfezione perché non su tutti la ricerca porta ottimi risultati. E’ per questo motivo che l’ottimizzazione della ricerca è fondamentale. In questo caso il tempo è prezioso e perderlo sarebbe un danno. Per questo Bergmann suggerisce di focalizzare l’attenzione su pochi siti ma importanti e soprattutto descrivere bene le caratteristiche di chi state cercando e della persona per cui fareste follie per averlo nel vostro team.
4. Selezione severa
Il terzo modo per reclutare il top sul mercato è il contatto diretto che si ha con la persona. Il percorso non è semplice, Bergmann riporta la sua esperienza. WATTX si comporta così:

8-10 colloqui al giorno (1)

5. Contatto con le persone
I candidati che rispondono all’annuncio di ricerca personale, entrano a contatto diretto con il team di lavoro per cui, poi, lavoreranno. Ogni colloquio va affrontato con quelle stesse persone per cui si lavorerà se il colloquio stesso andrà a buon fine. Quando si occupano posizioni di prestigio in una aziende, è sempre più difficile dedicare tempo al reclutamento di “nuove leve”, per questo sapere chi delegare nella selezione è importante.
6. Compromesso? Mai!
“If in doubt, don’t hire!”. Questo il motto di WATTx per evitare di assumente persone non all’altezza del compito che poi dovranno svolgere. Come nella vita un manager non deve mai accontentarsi di prendere nel suo gruppo di lavoro qualcuno in cui non crede o per cui non investirebbe un euro. Essere sicuri di ciò che si fa ed essere consapevoli delle proprie scelte è fondamentale per questo “nel dubbio, non assumere!”.
Licenza Creative Commons
6 Modi per reclutare superstar! è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

The following two tabs change content below.

Stefano Pivi

Da oltre venti anni nella consulenza e formazione manageriale. MBA

Comments are closed.