Guadagnare tanto o poco dipende dalle prospettive eppure le cifre che vi forniremo sono a quattro cifre.
Si tratta di una classifica dei 10 manager più pagati del 2015. Le loro società sono quotate in Borsa e hanno comunicato le retribuzioni degli amministratori entro il 13 aprile. I dati sono riferiti al 2014 e comprendono anche i bonus che hanno ricevuto ma non comprendono le liquidazioni, stock option e bonus di ingresso. Gli importi sono al lordo, vanno calcolate le imposte ma fatto sta che rimangono importi a quattro cifre tonde! Di seguito l’elenco dei 10 manager italiani più pagati del 2015 con un sguardo rivolto ai compensi del passato.
1. SERGIO MARCHIONNE
Nato a Chieti il 17 giugno del 1952, Marchionne è amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles N.V., FCA Italy e Presidente e Amministratore delegato di FCA US. In Canada si è laureato in legge alla Osgoode Hall Law School of York University con il massimo dei voti, e presso la University of Windsor ha conseguito un Master in Business Administration (MBA). Presso l’Università di Toronto, ha poi approfondito gli studi universitari in filosofia. E’ il manager più pagato con i suoi 8968mila euro lordi!
2. LUCA BETTONTE
Classe 1963, Bettonte è Amministratore Delegato di ERG S.p.A., Consigliere di Amministrazione di ERG Renew S.p.A. e Consigliere di Amministrazione di TotalErg S.p.A. La sua formazione: è lauretato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Bologna ed ha un figlio. E’ stato, tra l’altro, Professore a contratto presso la Facoltà di Economia e Commercio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano dal 2008 al 2010, e presso l’Università degli Studi di Bologna dal 2004 al 2008. Nel 2015 ha guardagnato 5714mila euro lordi!
3. PIETRO SALINI
Roma 29 marzo 1958. Salini è amministratore delegato di Salini Impregilo. Dopo la laurea in Economia e Commercio presso l’Università La Sapienza di Roma, nel 1987, è entrato nello storico Gruppo di famiglia, assumendo ruoli nella gestione e nello sviluppo delle iniziative internazionali. Il 13 maggio del 2013 ha ricevuto l’onorificenza di Cavaliere del lavro. E’ il terzo manager più pagato del 2015 ed il suo portafogli conta 4313mila euro lordi!
4. ERNESTO MAURI
Classe 1946, è attualmente amministratore delegato del Gruppo Mondadori e presidente di Mondadori France. Laureato in Economia e Commercio all’Università Cattolica di Milano, ha ricoperto moltissimi incarichi di rilievo nel corso degli anni. Ha lavorato nelle più importanti case editrici e nelle maggiori società attive in campo multimediale, italiane e internazionali. Il suo guardagno nel 2015 è stato di 4070mila euro lordi!
5. FEDELE CONFALONIERI
Milano, 5 agosto 1937. Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso L’Università degli studi di Milano. Oggi è Fedele Confalonieri è presidente di Mediaset spa, consigliere di amministrazione della Arnoldo Mondadori spa e consigliere di amministrazione del quotidiano Il Giornale. È membro del consiglio direttivo e della giunta di Confindustria e di Assolombarda e, nell’ambito della Federazione radio televisioni, presidente dell’Associazione televisioni nazionali. Il suo compenso è stato di 3682mila euro lordi!
6. FRANCO MOSCETTI
Classe 1951, fino al 2015 è stato Direttore Generale ed Amministratore Delegato (CEO) del Gruppo Amplifon, una carica ottenuta nel dicembre del 2008. Oggi è Amministratore Unico di Axel Glocal Business S.r.l. e Amministratore indipendente” di Diasorin S.p.A., di Fideuram Investimenti SGR S.p.A. (Gruppo IntesaSanpaolo) e della SPAC Capital for Progress 1. Nel 2012 è stato insignito dell’Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito del Lavoro”. Il suo compenso per il 2014, è stato di 3557mila euro lordi!
7. CLAUDIO DESCALZI
Milano, 1955. Descalzi è amministratore delegato di Eni dal 2014. Si è laureato in Fisica nel 1979 presso l’Università degli Studi di Milano e nel 1981 è entrato in Eni. Claudio Descalzi è anche vice presidente di Confindustria Energia e, da febbraio 2015, consigliere di amministrazione della Fondazione Teatro alla Scala. Nel 2014 è Uomo dell’anno per Staffetta quotidiana – Rivista Italiana del Petrolio. Il suo compenso nel 2015, con dati relativi al 2014, è stato di 3357mila euro lordi!
8. FRANCO CALTAGIRONE
Classe 1952, Calagirone, membro di una grande famiglia, è imprenditore italiano, costruttore edile. Nel 2011 è risultato l’undicesimo italiano più ricco con 1,5 miliardi di dollari e 833° al mondo. Il Gruppo Caltagirone, negli anni, ha acquisito giornali come Il Mattino, Il Messaggero ed il Corriere Adriatico, solo per citarne alcuni. Nel 2007, Caltagirone è stato nominato Consigliere di Assicurazioni Generali S.p.A. di cui assume la carica di Vice Presidente nell’aprile 2010. Il suo compenso è 3311mila euro lordi!
9. MARIO GRECO
E’ nato il 19 giugno del 1959 a Napoli e da Gennaio 2016 non è più Amministratore delegato del Gruppo Generali. Si è laureato in Economia presso L’Università di Roma e poi A New York in Teoria monetria, nel 1986. Il computo del suo guardagno relativo al 2014, con dati calcolati nel 2015, è di 3250mila euro lordi!
10. PAOLO SCARONI
Classe 1946, Scaroni è ex amministratore delegato di Enel ed Eni S.p.A. Si laurea in economia e commercio all’Università Bocconi, del cui International Advisory Council è tuttora membro, Paolo Scaroni consegue un master in business administration presso la Columbia University di New York. Il suo compenso è stato di 3209mila euro lordi!
*Dati forniti da: L’Espresso – Repubblica
Stefano Pivi
Ultimi post di Stefano Pivi (vedi tutti)
- Intelligenza? Artificiale – ChatGpt e la bellezza - 23 Maggio 2023
- Nasce il Business Game Italiano sull’Innovazione - 8 Luglio 2022