
Fumetti e formazione
Fumetti e formazione un connubio perfetto. Qualche anno fa un cliente mi chiese di rappresentare dei casi di comportamenti
Fumetti e formazione un connubio perfetto. Qualche anno fa un cliente mi chiese di rappresentare dei casi di comportamenti
LA CREATIVITA’ APPLICATA IN AZIENDA di Cristina Stifanic, animatrice di ricerca creativa ed artista.
Per reperire le risorse finanziarie, di credito o di capitale, per avviare un’attività in proprio esistono, in sintesi, 4 canali di accesso:
di Cristina Stifanic – consulente di management e artista
I risultati della ricerca “The New European Executive”, condotta a livello internazionale dalla società di executive search Korn/Ferry, evidenziano come le competenze richieste ai manager siano cambiate rispetto a quelle del periodo pre-crisi. L’attenzione nei confronti del Cliente ha lasciato il posto ad un’altra rara competenza: saper gestire l’ambiguità.
Come fare per indagare, prima, le vere motivazioni all’impegno politico dell’uomo?
Come fare a dotare coloro che sono sinceramente vocati al “servizio” degli strumenti fondamentali per svolgere il loro compito?
L’impatto delle domande è sorprendente, genera spesso risposte semplici e concrete ispirate dal quotidiano: cosa fa un buon genitore?
Se desideriamo che la politica, oggi, possa ancora rappresentare “la più alta forma di carità”è dal valore di “servizio” che dobbiamo ripartire.
La parola d’ordine di questi ultimi tempi è “cambiamento”.
Cambiare per vincere la concorrenza, cambiare per essere in linea con le esigenze e le aspettative del cliente, cambiare per essere al passo con chi studia e sperimenta il cambiamento prima degli altri, cambiare per riuscire a integrarsi con le nuove tecnologie, cambiare perché continuare a percorrere sempre la stessa strada è poco funzionale al raggiungimento di nuovi obiettivi, cambiare perché cambiare è “trendy”.