L’Università Bicocca gioca con noi
58 studenti
Gli studenti del corso di laurea in Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari dell’Università degli Studi di Milano Bicocca hanno affrontato una sfida entusiasmante e tutta digitale… quella del Business Game ASSO Banca® di Stra-Le.
Il professor Arturo Patarnello, Direttore DiSEADE, il Dipartimento di Scienze Economiche Aziendali e Diritto per l’Economia dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, con grande iniziativa e coraggio ha permesso agli studenti del terzo anno del suo corso di assumere il ruolo di direttore “virtuale” di una filiale bancaria che deve raggiungere, in quattro round decisionali obiettivi economici, commerciali e organizzativi sfidanti e attuali.
L’Università Bicocca ha dimostrato di tener conto nella sua didattica dei cambiamenti che impattano le filiali bancarie: nel 2020 infatti gestire una filiale richiede contemporaneamente una prospettiva orientata al risultato, alla redditività e alla produttività e un approccio che governi la complessità esistente in termini di contesto di riferimento e di problematiche da affrontare.
58 studenti del corso di Gestione Bancaria hanno indossato questo ruolo e hanno assunto tutte le decisioni che un direttore del 2020 deve prendere per raggiungere gli obiettivi di redditività e produttività che la banca gli pone.
Un game non solo per studenti, ma anche per veri direttori di banca. Infatti, con una simulazione progettata ad hoc è possibile approfondire gli attuali temi manageriali e gestionali specifici del ruolo.
La sfida
Divisi in 12 team in competizione su tre diverse “piazze”, i ragazzi hanno appreso tutti i segreti della gestione bancaria attraverso la simulazione, in un game coinvolgente ed efficace.
Dal gioco sono sorti spunti che il professor Patarnello ha sviluppato riprendendo le principali tematiche del suo corso in modo molto concreto.
I ragazzi hanno applicato gli insegnamenti per assumere in team le decisioni manageriali richieste dal game e hanno potuto constatarne l’efficacia con i risultati economici, commerciali e organizzativi che la simulazione produce.
La dinamica del gioco innesca la competizione tra i team e favorisce l’ingaggio, dando vita a una sfida appassionante. L’apprendimento è potenziato dalla pratica e dal meccanismo try & error che i business game Stra-Le inducono nei partecipanti.
Chi l’avrebbe mai detto che 58 ragazzi si sarebbero divertiti studiando e apprendendo tematiche così complesse che normalmente coi metodi tradizionali richiedono molto fatica?
Il digitale sta entrando in modo dirompente anche nei processi di apprendimento rendendo appassionanti e concrete tematiche ostiche agli occhi di studenti.
Strumenti che finora erano ad uso esclusivo dei manager o degli studenti dei master executive ora sono accessibili anche a tutti gli altri studenti.
Per avere maggiori informazioni, compila il form e sarai ricontattato al più presto!
Stefano Pivi
Ultimi post di Stefano Pivi (vedi tutti)
- Percorso gratuito sull’innovazione - 19 Settembre 2023
- Daniel Goleman, Lo spirito creativo: intelligenza in movimento - 5 Luglio 2023