La comunicazione scritta

Report, e mail, chat, wiki ……

Sempre più strumenti e mezzi popolano la giornata di un “povero” manager.

“Ci mancava anche questa … quando ho fatto ingegneria l’ho scelta proprio per le mie scarse capacità in Italiano…” . Quante volte ho sentito questa frase durante corsi e workshop su vari temi di management.

La comunicazione scritta è diventato il primo strumento di comunicazione in azienda. Quanto costa non gestirla? Parlando di efficienza è persino noioso snocciolare dati su dati che riportano i tempi persi nella scrittura e lettura di e mail mal fatte o addirittura controproducenti.

Non dimentichiamo che qualsiasi strumento aziendale deve avere degli scopi organizzativi e cioè influenzare i comportamenti possibilmente nella direzione degli obiettivi.

La mancanza di tempo cronica dei nostri giorni può essere drammaticamente peggiorata da un utilizzo non efficace dei numerosi nuovi mezzi di comunicazione a disposizione di manager e professional.

Un esempio per tutti:  l’e-mail da strumento di lavoro essenziale per facilitare la comunicazione si trasforma in un mangia tempo con un impatto visibile a tutti sul livello di stress delle persone.

E’ nata così l’esigenza di alcuni nostri grandi clienti di migliorare le competenze per un uso più efficace della scrittura e dei mezzi e strumenti disponibili in azienda.

Due giornate per sviluppare le competenze per un uso organizzativo più corretto dei diversi mezzi di comunicazione scritta e  la propria efficacia espressiva quando dobbiamo redigere un rapporto, scrivere una e mail, convocare una riunione o scrivere una scheda tecnica di un prodotto o di un servizio.

Un confronto  interessante con molti manager in diverse edizioni che hanno apprezzato questa opportunità di confrontarsi con i colleghi e con i docenti su con un tema molto caldo.

Molte aziende sembrano incapaci di affrontare questo tema – soprattutto l’uso della posta elettronica – quasi fosse un argomento scabroso e impossibile da “normare”,  fatto del tutto normale  per molti altri strumenti che hanno un impatto determinante sui comportamenti.

Se siete interessati ad avere ulteriori informazioni su queste esperienze vi invitiamo a contattarci con il seguente modulo.

Nome *
Cognome:
E-mail: *
Cellulare: *
-
Website:

(interruzione di sezione)
Il tuo CV in poche parole: *
Perché vuoi partecipare *
(custom HTML)
Type the characters you see here:
Address:
Send a copy of this message to yourself:
Name: *
Mobile:
-
When is the best time to contact you:
Phone number:
Which topic best describes your question?
Company address:
Recaptcha doesn't display in back end

* Indicates required fields

(custom HTML)
Issue type:
%Azienda%

 

The following two tabs change content below.

Stefano Pivi

Da oltre venti anni nella consulenza e formazione manageriale. MBA

Comments are closed.