Il segreto, le cinque regole del leader

La vita è fatta di vittorie e di sconfitte, punti deboli e punti di forza. In un’azienda tutto questo si traduce nella capacità che il leader deve avere di gestire le une e le altre. E’ questa la sintesi de Il segreto, le cinque regole del leader, di Kenneth Blanchard e Mark Miller. Un libro semplice da leggere e facile da capire perchè dentro vi è tutta l’esperienza di due leader nella vita e nel mondo degli affari. Due insegnanti di leadership che negli anni, hanno scritto saghe lunghissime di consigli e di dettami per non sbagliare. Nonostante il testo sia del 2007, rappresenta ancora oggi, una buona lettura per chi cerca questo genere di risposte alle sue domande.

Rubrica Libri

Il testo, 177 pagine di ammonimenti, si snoda in cinque regole fondamentali per diventare un leader con un unico filo conduttore: la business fable. Di cosa si tratta? La business fable è una tecnica molto utilizzata che implica il racconto di una favola che pare non avere contatti con la realtà (ma che è legata alla realtà stessa in modo molto forte). attraverso questa storia Kenneth e Mark spiegano i cinque imperativi fondamentali grazie ai quali un buon leader riesce, nel modo più giusto, a motivare il proprio gruppo.

 

Questi cinque imperativi possono essere sintetizzati in un’unica grande massima: mettersi al servizio. La messa a disposizione di se stesso a favore della sanità del team che si dirige, pare essere, secondo gli autori, uno se non il solo, segreto per raggiungere un grado alto di soddisfazione al posto di comando. a prescindere dal proprio titolo, a prescindere dalla propria posizione, a prescindere dal ruolo che si ricopre all’interno dell’azienda per cui si lavora, mettere da parte egocentrismi ed egoismi, rappresenta la via più sicura per guadagnare quella stima e quel rispetto che sono necessari per essere grandi leader.

Il segreto, le cinque regole del leader, è disponibile su Amazon.

Licenza Creative Commons
Il segreto, le cinque regole del leader è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

The following two tabs change content below.

Stefano Pivi

Da oltre venti anni nella consulenza e formazione manageriale. MBA

Comments are closed.