“Interstellar”, film di un viaggio interplanetario, qualche volta un po’ stiracchiato in spiegazioni non proprio scientifiche, ma che, subito, sentivivere del mondo di Nolan, e risuonare, forte, nel tuo di spettatore.
Un fosco futuro caratterizza l’inizio del racconto: costituito da pesanti atmosfere che, forse per questo, ci sembrano più possibili, reali.
Il protagonista non ha speranza: ridotto a sopravvivere giorno dopo giorno, in compagnia solo del ricordo.
Fino al momento in cui approda in una base NASA dove conoscerà la verità: non c’è più futuro per sé e i propri figli sulla terra.
Per immaginare una sopravvivenza, l’unica possibilità è emigrare, su un nuovo pianeta, nello spazio.
La scelta è difficile, la separazione da chi si ama quasi insopportabile.
Ma la meta è concepita, fissata, la sfida lanciata e la speranza riaccesa: abbandonare chi si ama per salvarlo.
Il protagonista, motivato e sollecitato dalla possibilità di quel nuovo mondo, crea le condizioni del cambiamento, riprende fiducia nelle sue capacità, riscopre la brama di conoscere, l’istinto di conservazione, la forza del desiderio di sopravvivenza, la voglia di un futuro diverso e migliore.
Cooper si apre, così, all’impossibile, ricorda ciò che aveva dimenticato, impara ciò che c’è di nuovo: agricoltore da anni dedito alla coltura della terra, si trasforma in pilota di veicoli interstellari, torna a lottare per il suo futuro, quel futuro che è anche nelle sue, nelle nostre mani.
Seguiamo Cooper, affrontiamo il cambiamento, lavoriamo sulle convinzioni, usciamo dagli schemi, cancelli che limitano la visione e frenano la motivazione, gettiamo il cuore oltre l’ostacolo, fissiamo la meta, pianifichiamo il percorso. E, passo dopo passo, sentiremo crescere la fiducia in noi stessi, migliorare le abilità, aumentare la potenzialità per raggiungere i nostri obiettivi personali, manageriali e di team.
….E se da soli proprio non ce la facciamo affidiamoci ad un coach.
Stefano Pivi
Ultimi post di Stefano Pivi (vedi tutti)
- Percorso gratuito sull’innovazione - 19 Settembre 2023
- Daniel Goleman, Lo spirito creativo: intelligenza in movimento - 5 Luglio 2023