Employer branding: un caso

Employer branding: come un’azienda riesce ad ingaggiare i migliori talenti.

Anzitutto deve chiedersi che cosa questi si aspettino dal mondo del lavoro. Le statistiche ci indicano che i giovani d’oggi ricercano soprattutto la possibilità di acquisire nuove competenze, di fare formazione, di mettersi alla prova in progetti sfidanti e di respirare continuamente aria d’innovazione.

Ecco perché una multinazionale, leader nel settore del gas tecnico, ci ha scelti come partner per un evento di employer branding di respiro internazionale, rivolto ad un target di studenti ristretto ed esclusivo.

Il cuore dell’evento è stato il nostro Business Game Asso Management, che ha permesso ai ragazzi di mettersi alla prova in una sfida entusiasmante e:

  • Misurare le proprie capacità decisionali
  • Aumentare le capacità di problem solving
  • Comprendere nel concreto l’importanza che assume la comunicazione in un lavoro di team

4 Nazioni coinvolte

L’evento, che si è svolto nell’arco di una mattinata, ha avuto luogo contemporaneamente in 4 nazioni e ha coinvolto circa 40 ragazzi, divisi in 5 squadre: 2 team hanno giocato dall’Italia, 2 team dalla Francia, 2 team dal Portogallo e 1 team dalla Spagna.

I nostri coach hanno condotto il game dal Politecnico di Milano, dove giocavano i ragazzi italiani, ed erano collegati in streaming con Lisbona, Madrid e Parigi, dove giocavano gli altri team.

In poche ore i ragazzi (in gran parte ingegneri, ma anche provenienti da altre facoltà) sono stati chiamati a gestire una software house, assumendo tutte le decisioni di carattere economico, commerciale, organizzativo per raggiungere gli obiettivi di business stabiliti all’inizio del gioco.

La sfida ha subito innescato una sana competizione tra team e nazioni. C’era grande tifo da parte di tutte le persone presenti al “Challenge Day” (così è stato chiamato l’evento), e ogni Paese incitava i propri team!

Il premio per il team vincitore: una giornata in azienda a contatto con il management visitando impianti e tecnologie all’avanguardia. In ogni caso tutti gli studenti partecipanti hanno avuto l’opportunità di entrare in contatto con un’azienda leader del settore, e farsi notare per candidarsi ad un colloquio di lavoro.

Per l’azienda, è stata l’occasione di avvicinare i giovani talenti di alcune fra le più prestigiose università europee, di far conoscere la propria realtà in un modo appassionante, formativo e innovativo, e infine di valutare eventuali candidati.

Durante l’evento, infatti, alcuni assessor interni della funzione HR hanno potuto osservare i comportamenti e le capacità messe in atto dai ragazzi per una valutazione aggiuntiva delle loro attitudini e competenze.

Quindi, anche se l’Italia non è arrivata prima, possiamo sicuramente affermare che tutti quanti hanno vinto!

 

 

Compila il form sottostante per avere ulteriori informazioni, ti ricontatteremo al più presto!

    The following two tabs change content below.

    Stefano Pivi

    Da oltre venti anni nella consulenza e formazione manageriale. MBA

    Comments are closed.