Emergenza Lavoro!
Una buona notizia fra tante cattive!
Un sito per la ricerca del lavoro veramente aperto e universale.
Jooble un’iniziativa nata in….ebbene non nel sud della California o in qualche altro stato degli Usa, bensì – udite, udite… – in Ucraina.
A dimostrazione che le buone idee non hanno confini e che internet è la vera nuova rivoluzione industriale, e in quanto tale sta cambiando il mondo e l’economia con impatti talvolta negativi, ma con opportunità che alla fine porteranno un bilancio sicuramente positivo soprattutto per chi ha capacità e magari minori risorse.
Jooble è una di queste idee applicata in un nuovo oceano blu. Laddove i più importanti market place per la ricerca di lavoro fanno pagare (non solo alle imprese che cercano, ma anche ai candidati), Jooble ha per scelta un modello di business basato sulla gratuità.
La missione
La sua missione è significativa: “Our goal is to help any person find a job, regardless of his or her place of residence, language, religion, skin color or beliefs.”
Molto centrata sul cliente, molto design thinked!
Facendo leva su algoritmi di Big Data, Jooble raccoglie un’infinità di opportunità concrete di lavoro già pubblicate da imprese e organizzazioni.
Molto user frendly: un’interfaccia semplicissima per la ricerca del posto ideale. Un candidato può selezionare le opportunità secondo le proprie capacità ed aspirazioni con semplici filtri, simili a quelli dei più conosciuti siti di e commerce.
Una ventata di “libertà” in un mondo dominato da pochi.
Jooble non è una onlus, il suo obiettivo a lungo termine è sicuramente il profitto, ma con un sistema di ricavi compatibile con le necessità e le caratteristiche dei suoi clienti: candidati ed imprese.
E allora non resta che provare! Buon Lavoro a tutti con Jooble!
Stefano Pivi
Ultimi post di Stefano Pivi (vedi tutti)
- Intelligenza? Artificiale – ChatGpt e la bellezza - 23 Maggio 2023
- Nasce il Business Game Italiano sull’Innovazione - 8 Luglio 2022