Da Stra-Le e Biccoca4Management nasce il primo business game sul tema dell’innovazione.
L’innovazione è oggi di gran lunga la fonte principale per creare, mantenere e sviluppare i vantaggi competitivi che Porter ha sintetizzato in due grandi categorie: differenziazione e leadership di costo.
Si pensi al campione per eccellenza della differenziazione: Apple. La prima azienda al mondo per capitalizzazione, mostro dell’innovazione tecnologica. O all’opposto a Ryanair che ha innovato i processi inventando i voli low cost. Negli ultimi 30 anni l’umanità ha sviluppato il 90% delle innovazioni che stanno rivoluzionando la nostra esistenza.
La gestione dell’innovazione – incrementale o radicale – è la principale disciplina del management ora e dei prossimi anni. Anche da un punto di vista dell’occupazione c’è fame e carenza di neo laureati ingegneri, fisici, matematici, statistici, informatici, che trovano subito lavoro e hanno crescite simili a quelle dei baby boomer. Il Design Thinking ha rivoluzionato il modo di gestire l’azienda e chi lo ha adottato ha visto incrementare la propria capacità competitiva e il proprio valore. Se pensiamo ad aziende leader oggi pensiamo all’innovazione.
Le competenze e la cultura dell’innovazione sono al centro dei grandi progetti di crescita e di sviluppo del personale delle principali global company.
Per questo abbiamo deciso di sviluppare un nuovo corso sull’innovazione centrato su un business game. L’unione di consulenti e formatori d’impresa esperti e di professori universitari cultori della materia, ha consentito, con l’aiuto di alcuni manager dell’innovazione, la realizzazione del primo business game su questo tema.
L’esperienza tramite business game rende concreto e accelerato l’apprendimento e aggiunge coinvolgimento e competizione tra i partecipanti.
“Dopo numerosi test e un primo pilota con studenti della magistrale siamo pronti ad offrire questo percorso a professionisti e manager e a studenti universitari di diverse discipline”
hanno commentato Angelo Di Gregorio – professore di Economia e Gestione delle Imprese presso l’Università Bicocca e fondatore di Bicocca for Management – e Stefano Pivi fondatore di Stra-Le.
Nati nel mondo della formazione manageriale Stra-Le ha offerto gratuitamente i propri business game a molte Università che li hanno introdotti come nuovi metodi didattici nei propri corsi con grande entusiasmo da parte di professori innovativi e dei loro studenti. Già l’università Bicocca, l’università di Firenze, di Bari e di Pescara hanno utilizzato nei corsi magistrali di economia delle istituzioni finanziarie il banking game di Stra-Le.
Con il Business Game dell’innovazione ci immergiamo in una fabbrica francese di biciclette – La Petite Usine de Velòs de M. Trudot – alle prese con l’innovazione della trazione elettrica.
User Personas, Customer Journey map, Business Model Canvas aiuteranno i partecipanti a prendere decisioni che riguardano l’innovazione incrementale e radicale per vincere sul mercato virtuale e battere i team concorrenti.
Per maggiori informazioni:
Stefano Pivi
Ultimi post di Stefano Pivi (vedi tutti)
- Intelligenza? Artificiale – ChatGpt e la bellezza - 23 Maggio 2023
- Nasce il Business Game Italiano sull’Innovazione - 8 Luglio 2022