Stefano Pivi

Da oltre venti anni nella consulenza e formazione manageriale. MBA

Potenziale, come svilupparlo

Per Development Center si intende una metodologia che combina la valutazione del potenziale di un gruppo di persone con lo sviluppo di alcune loro capacità e competenze.

Scopo del DEVELOPMENT CENTER è rilevare il livello delle competenze manageriali possedute dalle persone del gruppo scelto, evidenziare eventuali scostamenti tra competenze effettivamente possedute e quelle necessarie a svolgere ruoli manageriali attuali o futuri e definire dei piani di sviluppo individuali.

Il Development Center o laboratorio di sviluppo, si articola in alcune prove individuali e di gruppo.

Fumetti e formazione

Fumetti e formazione un connubio perfetto. Qualche anno fa un cliente mi chiese di rappresentare dei casi di comportamenti

Arte, competenze e crisi

di Cristina Stifanic – consulente di management e artista

I risultati della ricerca “The New European Executive”, condotta a livello internazionale dalla società di executive search Korn/Ferry, evidenziano come le competenze richieste ai manager siano cambiate rispetto a quelle del periodo pre-crisi. L’attenzione nei confronti del Cliente ha lasciato il posto ad un’altra rara competenza: saper gestire l’ambiguità.

Formazione e politica

Come fare per in­da­ga­re, pri­ma, le vere mo­ti­va­zio­ni all’im­pe­gno po­li­ti­co dell’uomo?
Come fare a do­ta­re co­lo­ro che sono sin­ce­ra­men­te vo­ca­ti al “ser­vi­zio” de­gli stru­men­ti fon­da­men­ta­li per svol­ge­re il loro compito?
L’impatto del­le do­man­de è sor­pren­den­te, ge­ne­ra spes­so ri­spo­ste sem­pli­ci e con­cre­te ispi­ra­te dal quo­ti­dia­no: cosa fa un buon ge­ni­to­re?
Se desideriamo che la politica, oggi, possa ancora rappresentare “la più alta forma di carità”è dal valore di “servizio” che dobbiamo ripartire.